FEBBRAIO 2017
Carlevé 'd Mondvi: grandi festeggiamenti in onore del Carnevale www.carnevaledimondovì.it da sabato 11 Febbraio a domenica 5 Marzo
- Sampeyre
La Baio: manifestazione per rievocare la cacciata dei Saraceni dalla Valle; si svolge ogni 5 anni (prossima edizione: 2017 12, 19 e 23)
- Saluzzo
Carnevale: sfilata dei carri allegorici giovedì grasso, domenica e Martedì grasso con le maschere cittadine dal 19 al 28 Febbraio
- Pontechianale
Li Loup: Il Lupo, maschera locale simbolo di questo Carnevale alpino. Sabato 25
MARZO 2017
Un Borgo di cioccolato: 17^ edizione della manifestazione dedicata al cioccolato. 4 e 5 Marzo
MAGGIO
- Moretta
MaggioFormaggio: mostra rassegna sui formaggi
GIUGNO
- Saluzzo
Rievocazione storica, nel centro storico, di una giornata alla corte del marchese Ludovico II
- Fossano
Giostra dell’Oca e Palio dei Borghi: sfilata storica con feste medioevali, giochi, sbandieratori
LUGLIO
- Cuneo
Fausto Coppi: classica Granfondo su un percorso di 240 km, nel ricordo del grande campione
AGOSTO
- Cuneo
Fiera d’estate: fiera commerciale con espositori da tutta la provincia e non solo (tra agosto e settembre)
- La Morra
Mangialonga: passeggiata enogastronomica sui sentieri del vino
SETTEMBRE
- Bra
Cheese: rassegna mondiale di formaggi, si svolge la terza settimana del mese, ogni 2 anni (anni dispari)
- Roumiage de Coumboscuro
Incontro Provenzale Internazionale: concerti e Danze tradizionali provenzali, rassegne e convegni in questo paesino della Valle Grana, la prima settimana del mese
- Vicoforte
Festa e Fiera della Natività di Maria Santissima: fiera tradizionale di interesse sociale ed economico
OTTOBRE
- Cuneo
Fiera del marrone (primo fine settimana del mese): fiera molto folcloristica, con baite con l’esposizione di prodotti tipici allestite in tutta la città
- Alba
Fiera del Tartufo: manifestazione tra le più importanti della provincia dedicata al "diamante" bianco, il prodotto-emblema della città d’Alba ricercato dai buongustai di tutto il mondo
- Mondovì
Fiera del Tartufo: non solo tartufi, ma anche diversi prodotti enogastronomici della regione, insieme a spettacoli di intrattenimento
NOVEMBRE
- Cuneo
Straçoni: prima domenica, camminata non competitiva per Cuneo
Scrittori in Citta: Presentazione delle ultime novità letterarie con gli autori - Caffé letterari con forum di discussione
- Cavour
Tuttomele: rassegna sulla mela
DICEMBRE
- Borgo San Dalmazzo
Fiera Fredda: tradizionale appuntamento gastronomico con mostra mercato nazionale della lumaca
- Carrù
Fiera del Bue Grasso: esposizione e concorso dei buoi, con l’elezione del Bue Grasso; il secondo giovedì di dicembre
- Ceva, Dogliana
Presepe vivente